13 agosto 2024

L'ARIA CONDIZIONATA E L'OCCHIO SECCO

L'ARIA CONDIZIONATA E L'OCCHIO SECCO

La sindrome dell’occhio secco è un disturbo a carico degli occhi che si verifica per via di un alterato equilibrio nella secrezione del film lacrimale. Se le lacrime sono insufficienti o se la loro qualità va incontro a un peggioramento, l’occhio può seccarsi.

Perché in estate gli occhi sono più vulnerabili?

Con l’estate arrivano caldo, venti secchi e molta polvere e polline, dove il calore provoca una più rapida evaporazione delle lacrime e la polvere provoca allergie rendendo i nostri occhi estremamente esposti ad antigeni esterni. Con l’avvicinarsi dell’estate, poi, il corpo diventa più vulnerabile ai colpi di calore e alla disidratazione, e con esso, anche i nostri occhi. Il risultato è irritazione e spesso una sensazione di bruciore agli occhi.

In alcuni casi, si avverte la presenza o la sensazione di un corpo estraneo, lacrimazione eccessiva, dolore o arrossamento. Con l'uso dell’aria condizionata e del ventilatore le persone sperimentano un peggioramento della secchezza oculare a causa della bassa umidità nell’aria.

In ambienti in cui è presente l’aria condizionata, il flusso di aria filtrata emesso può essere particolarmente secco e causare l’evaporazione e disidratazione del film lacrimale, riducendo la capacità di proteggere la superficie corneale dell’occhio. Se si utilizzano schermi in questi ambienti, poi, la frequenza di ammiccamento involontario delle palpebre può diminuire, aumentando i disturbi.

Per alleviare i sintomi dell’occhio secco è necessario:


Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
04 settembre 2025

SCONTI DI SETTEMBRE

SCONTI DI SETTEMBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
04 settembre 2025

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress

Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
18 agosto 2025

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole

L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...