18 agosto 2025

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole

L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o all’aria aperta, è fondamentale applicare un doposole specifico. Un buon prodotto doposole non è solo una crema idratante, ma un trattamento mirato che aiuta a lenire, rigenerare e mantenere la pelle sana e luminosa.

Perché usare il doposole: i benefici per la pelle

Il doposole è un passaggio essenziale nella routine estiva di cura della pelle dopo il sole. Ecco i suoi principali vantaggi:

  • Idratazione profonda: la pelle, esposta ai raggi UV, tende a seccarsi. Le creme doposole idratanti reintegrano l’acqua e mantengono l’epidermide elastica.

  • Azione lenitiva: ingredienti come aloe vera, pantenolo e bisabololo aiutano a lenire gli arrossamenti solari e ridurre la sensazione di calore.

  • Protezione antiossidante: un buon doposole antiossidante contrasta i radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento cutaneo precoce.

  • Abbronzatura più duratura: mantenere la pelle morbida e nutrita contribuisce ad avere un’abbronzatura uniforme e luminosa più a lungo.

Come scegliere il doposole migliore

Non tutti i prodotti doposole sono uguali: la scelta dipende dal tipo di pelle e dalle proprie necessità.

  • Pelle secca o matura: preferire una crema doposole nutriente a base di oli vegetali e burri naturali.
  • Pelle sensibile o arrossata: scegliere un doposole lenitivo privo di alcol, con formule delicate che riducono irritazioni.
  • Pelle grassa o mista: orientarsi su un gel doposole fresco o emulsioni leggere, che idratano senza ungere.

Consigli per l’applicazione del doposole

Per ottenere i massimi benefici dal doposole è importante usarlo correttamente:

  • Applicare la crema doposole subito dopo la doccia, quando la pelle è pulita e leggermente umida.
  • Ripetere l’applicazione più volte al giorno se la pelle è molto arrossata o disidratata.
  • Non dimenticare zone delicate spesso trascurate come collo, spalle, orecchie, dorso delle mani e piedi.

Conclusioni

Il doposole è un alleato indispensabile per la salute e la bellezza della pelle durante l’estate. Non solo idrata e calma la cute dopo l’esposizione, ma aiuta anche a prevenire danni cutanei e a ottenere un’abbronzatura più intensa e duratura.

Presso la Farmacia Pacini On Line è disponibile una selezione di creme doposole, gel rinfrescanti e prodotti specifici delle migliori marche, adatti a ogni esigenza e tipologia di pelle.

I consigli dei nostri farmacisti:

  • [BARIESUN BALSAMO DOPOSOLE 500 ML](BARIESUN BALSAMO DOPOSOLE 500 ML)
  • [SOLE BIMBI SHAMPOO DOCCIA DOPOSOLE 200 ML](SOLE BIMBI SHAMPOO DOCCIA DOPOSOLE 200 ML)
  • [LOVREN SOLAIRE AFTERSUN CREMA DOPOSOLE 200 ML](LOVREN SOLAIRE AFTERSUN CREMA DOPOSOLE 200 ML)
  • [MONOI MASCHERA DOPOSOLE](MONOI MASCHERA DOPOSOLE)

Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
04 settembre 2025

SCONTI DI SETTEMBRE

SCONTI DI SETTEMBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
04 settembre 2025

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress

Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Gonfiore Addominale: cause, rimedi e soluzioni estive
08 agosto 2025

Gonfiore Addominale: cause, rimedi e soluzioni estive

Introduzione

Il gonfiore addominale è un disturbo frequente che può presentarsi tutto l’anno, ma in estate tende ad aumentare. Caldo, cambiamenti alimentari, pasti più abbondanti o ricchi di bevande...