Rusco: rimedio naturale per la circolazione venosa e il gonfiore delle gambe

La sensazione di pesantezza agli arti inferiori, il gonfiore alle gambe e la comparsa di vene varicose o capillari dilatati sono sintomi comuni legati a una funzionalità venosa compromessa. Un rimedio naturale molto efficace per contrastare questi disturbi è il Rusco (Ruscus aculeatus), una pianta officinale conosciuta per le sue proprietà vasoprotettrici, flebotoniche e decongestionanti.
Cos’è il Rusco e quali benefici offre alla circolazione venosa
Il Rusco, anche noto come pungitopo, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Viene utilizzato in fitoterapia per migliorare la funzionalità del sistema venoso e linfatico, grazie alla presenza di principi attivi come le ruscogenine.
Queste sostanze contribuiscono a:
Aumentare il tono venoso
Rafforzare la resistenza capillare
Ridurre la permeabilità dei vasi sanguigni
Contrastare l’edema e l’infiammazione localizzata
Il Rusco è quindi indicato come supporto naturale per la circolazione, soprattutto in presenza di:
Insufficienza venosa cronica
Vene varicose
Gambe gonfie o doloranti
Fragilità capillare
Emorroidi
Meccanismo d’azione: come agisce il Rusco sull’apparato circolatorio
L’azione del Rusco si esplica principalmente attraverso due effetti sinergici:
Vasocostrittore venoso selettivo: le ruscogenine agiscono sui recettori della muscolatura liscia venosa, facilitando il ritorno venoso e riducendo la stasi sanguigna, soprattutto negli arti inferiori.
Protettivo del microcircolo: il Rusco limita la fuoriuscita di liquidi dai capillari, contribuendo alla riduzione del gonfiore e alla protezione dei tessuti periferici.
Questi effetti lo rendono un valido alleato nei trattamenti per la circolazione venosa compromessa, sia in fase acuta che come supporto preventivo.
Formati disponibili e modalità d’assunzione
Il Rusco è disponibile in diverse formulazioni, che permettono un approccio terapeutico combinato:
Integratori orali: capsule, compresse, estratti secchi e tintura madre. Spesso associati ad altri fitocomplessi sinergici come Centella asiatica, Ippocastano, Diosmina e Mirtillo nero.
Gel e creme ad uso topico: formulazioni a rapido assorbimento da applicare direttamente sulle gambe, ideali per un effetto lenitivo e defaticante immediato.
L'assunzione di integratori a base di Rusco può essere consigliata per cicli di 1-3 mesi, in base alla gravità dei sintomi e sotto consiglio medico o farmacologico.
Quando è consigliato il Rusco
L’impiego del Rusco è indicato nei seguenti casi:
Sensazione di pesantezza e affaticamento agli arti inferiori
Edemi localizzati (gonfiore a caviglie e polpacci)
Lavori sedentari o in piedi per molte ore consecutive
Stagione estiva, periodo in cui il calore favorisce la dilatazione venosa e la stasi linfatica
Gravidanza, previo parere medico, per la prevenzione di gonfiori e vene varicose
Sicurezza e avvertenze
Il Rusco è generalmente ben tollerato. Tuttavia, si consiglia di:
Evitare l’uso in caso di ipersensibilità nota alla pianta
Consultare il medico in caso di terapie farmacologiche concomitanti, in particolare con anticoagulanti
Non utilizzare in gravidanza o allattamento senza controllo medico
Non eccedere le dosi indicate negli integratori
Disponibile online su Farmacia Pacini: prodotti a base di Rusco per la salute delle gambe
Nel nostro e-commerce Farmacia Pacini Online è possibile acquistare una selezione di integratori alimentari, gel venotonici e formulazioni naturali a base di Rusco, ideali per favorire il benessere della circolazione venosa e contrastare la sensazione di gambe gonfie e pesanti.
Offriamo:
Prodotti di alta qualità e selezionati
Consulenza personalizzata da farmacisti esperti
Spedizione rapida e sicura
Visita la nostra sezione dedicata al benessere del microcircolo e trova il rimedio più adatto alle tue esigenze.
Nuovo paragrafo
Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
SCONTI DI SETTEMBRE:
> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%
> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%
_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...