31 maggio 2025

Vitamina D: una nuova risorsa per la salute del cuore

Vitamina D: una nuova risorsa per la salute del cuore

Non solo ossa: la vitamina D diventa protagonista in cardiologia

La vitamina D è da tempo nota per il suo ruolo essenziale nella salute delle ossa, ma oggi la scienza ci dice che è molto di più. Un nuovo documento di consenso, firmato da 31 esperti italiani appartenenti a 20 università, e promosso dall’Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare (INRC), ha ridefinito il suo valore. Questo studio, pubblicato sulla rivista Nutrients, afferma che la carenza di vitamina D è un fattore di rischio cardiovascolare modificabile, aprendo una nuova era nella prevenzione e nella gestione delle malattie cardiache.

Vitamina D e malattie cardiovascolari: un legame sempre più forte

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato un’associazione tra livelli bassi di vitamina D e un aumento del rischio di condizioni gravi come ipertensione arteriosa, aterosclerosi, infarto miocardico e ictus. Gli esperti coinvolti nel documento hanno deciso di raccogliere queste informazioni frammentarie e di offrire una sintesi chiara e operativa per la pratica clinica. L'obiettivo è fornire agli operatori sanitari uno strumento utile per valutare la vitamina D come nuovo biomarcatore cardiovascolare da monitorare e, se necessario, correggere.

Vitamina D: molto più di un semplice integratore

Una delle novità più significative del consenso riguarda la natura stessa della vitamina D, che non può più essere considerata un semplice integratore. È un ormone attivo coinvolto in numerosi processi fisiologici cruciali per la salute del cuore. Agisce sul sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS), sul metabolismo dei grassi, sulla regolazione dell'infiammazione e sul corretto funzionamento dei vasi sanguigni.

Dalla terapia standard alla cura personalizzata

Gli studi precedenti sulla supplementazione con vitamina D hanno spesso adottato un approccio generico, somministrando la stessa dose a tutti, senza tener conto delle differenze individuali. Il nuovo modello proposto si basa su una strategia chiamata “treat-to-target”, ovvero trattare il paziente fino al raggiungimento di un obiettivo terapeutico preciso. Questo approccio richiede di misurare i livelli di vitamina D prima del trattamento, definire un target personalizzato e monitorare l’efficacia nel tempo, in modo dinamico e individualizzato.

Gli esperti ritengono che la supplementazione dovrebbe essere gestita con lo stesso rigore con cui si trattano altre condizioni croniche, come il colesterolo alto o la pressione arteriosa. Fattori come l’esposizione solare, la dieta, lo stile di vita e lo stato metabolico influenzano profondamente la risposta del paziente alla vitamina D, ed è quindi fondamentale un approccio su misura.

Un nuovo orizzonte nella prevenzione cardiovascolare

Il consensus non rappresenta un punto di arrivo, ma piuttosto una base solida per future ricerche. Il gruppo INRC è già impegnato nello sviluppo di uno studio clinico specifico sui pazienti con insufficienza cardiaca, per verificare se una supplementazione mirata di vitamina D possa portare benefici concreti, come già accaduto con la terapia a base di ferro.

Farmacia Pacini: al tuo fianco per la salute del cuore

Alla Farmacia Pacini, ci impegniamo ogni giorno per offrire ai nostri clienti soluzioni innovative e personalizzate, basate sulle più recenti evidenze scientifiche. La vitamina D, oggi più che mai, rappresenta uno strumento fondamentale non solo per la salute delle ossa, ma anche per il benessere del sistema cardiovascolare.

I consigli dei nostri Farmacisti per meglio integrare la vitamina D:

VITAMINA D 2000 UI 168 COMPRESSE MASTICABILI

[OTI D VITAMINA D3 GOCCE 50ML](OTI D VITAMINA D3 GOCCE 50ML)

[SWISSE VITAMINA D 100 CAPSULE MOLLI](SWISSE VITAMINA D 100 CAPSULE MOLLI)

DICOVIT D VITAMINA D3 7,5 ML


Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
04 settembre 2025

SCONTI DI SETTEMBRE

SCONTI DI SETTEMBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
04 settembre 2025

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress

Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
18 agosto 2025

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole

L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...