24 gennaio 2025

Tutto quello che devi sapere sulle afte: cause, rimedi e prevenzione

Tutto quello che devi sapere sulle afte: cause, rimedi e prevenzione

Cosa sono le afte?

Le afte sono piccole ulcere dolorose che si formano all'interno della bocca, sulla lingua, sulle guance interne o sulle gengive. Si presentano come lesioni rotonde o ovali con un bordo rosso infiammato e un centro bianco o giallastro. Sebbene siano generalmente innocue, possono essere molto fastidiose, soprattutto durante la masticazione, il parlare o la pulizia dei denti.

Quali sono le cause delle afte?

Le cause delle afte non sono sempre chiare, ma alcuni fattori possono contribuire alla loro comparsa:

  1. Stress: Lo stress fisico ed emotivo può indebolire il sistema immunitario, aumentando il rischio di sviluppare afte.
  2. Traumi orali: Mordersi accidentalmente la guancia, l'uso di spazzolini troppo duri o protesi dentarie mal adattate possono causare lesioni che si trasformano in afte.
  3. Carenze nutrizionali: La carenza di vitamine come B12, acido folico, zinco e ferro è associata alla comparsa di afte.
  4. Allergie alimentari: Alcuni cibi come cioccolato, caffè, agrumi, pomodori e cibi piccanti possono scatenare le afte in persone sensibili.
  5. Squilibri ormonali: Cambiamenti ormonali, soprattutto nelle donne durante il ciclo mestruale, possono favorire la comparsa di afte.
  6. Condizioni mediche: Malattie autoimmuni, intolleranze al glutine (celiachia) o malattie infiammatorie intestinali possono essere collegate alle afte ricorrenti.

Rimedi per le afte: come alleviare il dolore

Fortunatamente, esistono molti prodotti disponibili in farmacia che possono aiutare a trattare le afte e ridurre il dolore. Ecco alcuni dei più efficaci:

1. Gel e collutori specifici

  • Gel lenitivi: Prodotti come il gel a base di acido ialuronico o aloe vera possono formare una barriera protettiva sulle afte, favorendo la guarigione e alleviando il dolore.
  • Collutori antibatterici: Collutori a base di clorexidina possono prevenire infezioni secondarie e mantenere una buona igiene orale.

2. Spray orali

Gli spray specifici per le afte contengono ingredienti lenitivi e antibatterici, offrendo un'applicazione pratica e mirata.

3. Cerotti per afte

I cerotti protettivi creano una barriera fisica sulla lesione, riducendo il contatto con cibi e bevande, e accelerando il processo di guarigione.

4. Integratori vitaminici

Se le afte sono causate da carenze nutrizionali, integratori di vitamina B12, ferro o acido folico possono essere di grande aiuto.

5. Farmaci per il dolore

In caso di dolore intenso, si possono utilizzare analgesici topici o sistemici consigliati dal medico o dal farmacista.

Prevenzione delle afte

La prevenzione è fondamentale per evitare la comparsa delle afte, soprattutto in chi ne soffre frequentemente. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Adotta una buona igiene orale: Spazzola i denti con delicatezza e utilizza uno spazzolino a setole morbide.
  2. Segui una dieta equilibrata: Assumi cibi ricchi di vitamine e minerali per prevenire carenze nutrizionali.
  3. Evita cibi irritanti: Riduci il consumo di alimenti acidi, piccanti o molto salati.
  4. Gestisci lo stress: Tecniche di rilassamento come yoga o meditazione possono ridurre il rischio di afte legate allo stress.
  5. Proteggi la bocca: Se porti apparecchi ortodontici o protesi dentarie, assicurati che siano ben adattati per evitare irritazioni.

Prodotti consigliati nel nostro e-commerce www.farmaciapacini.it

Nel nostro e-commerce offriamo una vasta gamma di prodotti per aiutare i clienti a trattare e prevenire le afte:

  • Gel orali a base di ingredienti naturali come aloe vera o acido ialuronico.
  • Collutori antisettici a base di clorexidina.
  • Spray orali con azione lenitiva e antinfiammatoria.
  • Integratori di vitamine e minerali.
  • Cerotti protettivi per le afte.

Conclusione

Le afte possono essere fastidiose, ma con i prodotti giusti e una buona prevenzione, è possibile ridurre il loro impatto sulla vita quotidiana.

I consigli dei Farmacisti di Farmacia Pacini:


Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
04 settembre 2025

SCONTI DI SETTEMBRE

SCONTI DI SETTEMBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
04 settembre 2025

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress

Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
18 agosto 2025

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole

L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...