03 aprile 2024

GONFIORE ADDOMINALE, CATTIVA DIGESTIONE E PIANTE CARMINATIVE

GONFIORE ADDOMINALE, CATTIVA DIGESTIONE E PIANTE CARMINATIVE

I "problemi di stomaco" sono molto frequenti e solo una piccola minoranza di pazienti soffre di una vera e propria malattia seria, negli altri casi si parla sovente di **dispepsia funzionale **ossia di disturbi che possono insorgere per tanti motivi, ma tutti benigni in quanto manca una vera e propria malattia causale.

Quando i disturbi digestivi sono accompagnati dal dolore (il mal di stomaco) in modo intenso e persistente e che magari si ripresenta anche dopo l'assunzione spontanea di un comune antiacido, è possibile che all'origine vi sia una gastrite o un ulcera, in entrambi i casi è bene consultare il proprio medico di famiglia.

Quando invece il mal di stomaco si presenta in forma di episodi fugaci o sporadici, è possibile che il danno prodotto dall'acido a carico dello stomaco sia di lieve entità e magari provocato dall'uso saltuario di un farmaco antinfiammatorio o anche solo dall'abuso di alcolici, da pasti smodati o dal fumo di tabacco.

In presenza di una sensazione di bruciore-acidità di stomaco, i medici parlano di reflusso gastro-esofageo. Questa è una condizione nella quale una parte del contenuto dello stomaco risale verso l'esofago. Per alleviare i sintomi, è necessario che sia rispettato un corretto stile di vita ed eventualmente assumere prodotti anche a base naturale in grado di alleviare i disturbi ed in particolare la sensazione di bruciore e di acidità.

Un gonfiore di stomaco in assenza di dolore e dei sintomi del reflusso, può essere legato al fatto che i movimenti naturali che consentono la progressione del cibo dalla bocca verso lo stomaco non avvengono in modo regolare, e questa disarmonia crea la sensazione di una digestione lenta e laboriosa, molto spesso una condizione di questo tipo è collegata a cattive abitudini e ad un'alimentazione non sempre corretta, che quindi conviene modificare.

Se la sensazione di stomaco gonfio e di digestione lenta non è associata ad acidità o bruciore intensi e persistenti, si può intervenire con prodotti naturali come le piante ad azione amaro-digestiva e carminativa. Fondamentale comunque il rispetto di norme igieniche alimentari. Consigli che si sono dimostrati utili per migliorare in generale il buon funzionamento dello stomaco sono ad esempio perdere peso in eccesso, evitare pasti molto abbondanti, soprattutto di sera nell'imminenza di coricarsi, evitare alimenti quali cioccolata, menta e cipolla, gli alcolici, i grassi.

Le piante e le sostanze naturali per il benessere gastrointestinale sono le cosiddette piante carminative, infatti con questo termine si fa riferimento a quelle piante e a quei rimedi in grado di eliminare il gonfiore addominale e ridurre le sensazioni di dolore o di pienezza che spesso si accompagnano alla presenza di gas nel canale digerente. Sono soprattutto le piante aromatiche che si caratterizzano per la presenza di componenti volatili, gli oli essenziali, Le più conosciute sono il cumino, il coriandolo, l'anice verde, il cardamomo, la menta piperita, lo zenzero, la camomilla e soprattutto il finocchio.

Il Finocchio ha proprietà digestive e stomachiche, che stimolano la produzione di succhi gastrici ed epatici, serve anche a regolare l'appetito in quanto aumenta il senso di sazietà. Le proprietà carminative del finocchio contrastano efficacemente la formazione di gas intestinali, il meteorismo ed i gonfiori oltre a favorire le funzioni del fegato.

I rimedi a base di finocchio sono tra i più efficaci per ridurre i processi fermentativi dell'intestino crasso e hanno la capacità di contrastare la formazione di gas intestinali sia in caso di tendenza all'aerofagia che al meteorismo; l'anetolo di cui sono ricchi gli estratti di finocchio ha la capacità di prevenire e alleviare i crampi addominali, agisce anche sul sistema nervoso nel regolare le contrazioni intestinali e la motilità.

Il trattamento con estratto idroalcolico di finocchio è indicato per attenuare i sintomi del colon irritabile e i disturbi del tratto gastroenterico, tra cui anche la stipsi.


Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
04 settembre 2025

SCONTI DI SETTEMBRE

SCONTI DI SETTEMBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
04 settembre 2025

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress

Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
18 agosto 2025

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole

L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...