18 marzo 2024

LA PASSIFLORA - UN RIMEDIO NATURALE PER FAVORIRE IL SONNO E CALMARE I DOLORI

LA PASSIFLORA - UN RIMEDIO NATURALE PER FAVORIRE IL SONNO E CALMARE I DOLORI

La Passiflora, detta anche Fiore della Passione, perché nel fiore sono stati visti i simboli della passione di Cristo, è considerata un vero tranquillante naturale, ancor più della Valeriana e della Melissa.

La specie officinale è la Passiflora incarnata, di origine americane, utilizzata dagli indigeni del Perù già nel XVI secolo come sedativo.

La Passiflora è, tra le piante rilassanti, molto versatile per la sua notevole tollerabilità. Ha un effetto principalmente rilassante, ma il suo utilizzo non dovrebbe essere limitato solo a quando si è tesi e si ha difficoltà ad addormentarsi, infatti l'uso di una pianta rilassante si può accompagnare a rimedi più specifici, ad esempio quando la tensione nervosa è alla base di disturbi quali intestino irritabile, dispepsia nervosa e palpitazioni.

La Passiflora può essere usata in diverse forme, a partire dall'infuso preparato con le parti aeree essiccate, poste in acqua bollente per 10 minuti. Dalla macerazione in acqua e alcol della pianta si ricava l'estratto idroalcolico.

I rimedi a base di Passiflora si trovano anche sottoforma di estratto secco, è opportuno evitare l'assunzione di preparati che contengono passiflora se nello stesso tempo si stanno prendendo medicinali sonniferi, sedativi, barbiturici, antidrepressivi o anticoagulanti, dato che potrebbero interferire tra loro.

DISTURBI DEL SONNO: la Passiflora è uno dei rimedi più indicati per favorire un sonno profondo e duraturo, con un risveglio privo della sensazione di annebbiamento causata invece spesso dai sonniferi chimici. La Passiflora ha un effetto sedativo sul sistema nervoso centrale, dovuto ai flavonoidi, grazie ai quali induce il sonno in modo naturale e ne prolunga la durata. Migliora la qualità del riposo, senza risvegli notturni e senza intorpidimento al risveglio, mantenendo così la lucidità mentale durante il giorno. Si rende utile in modo particolare quando l'insonnia è collegata all'affaticamento o a un eccessivo lavorio mentale.

AZIONE ANTISPASTICA: svolge un'azione favorevole sul tessuto muscolare liscio involontario di** utero, stomaco e intestino**, grazie al contenuto di alcaloidi indolici. La Passiflora risulta utile contro i disturbi intestinali di origine nervosa, come ad esempio la sindrome del colon irritabile.

ANSIA: è ansiolitica e calmante, infatti la Passiflora attenua i disturbi ansiosi, il nervosismo e lo stress. Riduce i sintomi come agitazione, tachicardia, respiro affannoso e vertigini.

DISTURBI FEMMINILI: La Passiflora agisce anche sui disturbi femminili, come i dolori mestruali, specialmente se accompagnati da crampi; risulta utile in particolare per le donne dopo i 50 anni, che iniziano a soffrire dei malesseri caratteristici della prima fase della menopausa, quali insonnia, ansia e vampate di calore.

La Passiflora ha capacità analgesiche ed è in grado di alleviare varie sintomatologie dolorose, per l'influenza dei flavonoidi, efficace anche nel trattamento delle nevralgie inoltre attenua attacchi d'asma perché agisce anche sulla muscolatura liscia all'interno dei bronchi ed è efficace contro la tosse secca di origine nervosa.

PRECAUZIONI: I rimedi a base di passiflora sono solitamente ben tollerati, non hanno effetti narcotici e non causano assuefazione, sono però sconsigliati alle donne durante la gravidanza e anche nel periodo di allattamento.

I CONSIGLI DEI NOSTRI FARMACISTI:

**- **PASSIFLORA INCARNATA ESTRATTO IDROALCOLICO 60 ML INT

**- **PASSIFLORINE NEO SCIROPPO 200 ML

**- **PASSIFLORA INCARNATA 34 50MLTM

**- **VALERIANA PASSIFLORA BIANCOSPINO

**- **PASSIFLORA COMPLEX 70 CAPSULE


Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
04 settembre 2025

SCONTI DI SETTEMBRE

SCONTI DI SETTEMBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
04 settembre 2025

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress

Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
18 agosto 2025

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole

L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...