MEMORIA E CONCENTRAZIONE

La memoria, ovvero la capacità del cervello di conservare informazioni, può diminuire o peggiorare a causa di diversi fattori come gli effetti di alcune sostanze chimiche (droghe e farmaci), neuropatologie, traumi e danni cerebrali causati da meccanismi di difesa psicologica.
Le cause più comuni dei problemi di memoria sono la depressione, che rallenta i processi mentali, lo stress che influisce sulla capacità di ricordare e infine l'invecchiamento.
La perdita di memoria e la difficoltà di concentrazione dipendono molte volte da accumulo di stress e affaticamento ed anche gli stress depressivi spesso influenzano le prestazioni della memoria.
I sintomi di compromissione della memoria variano da persona a persona, infatti alcuni mostrano difficoltà a trovare parole e ricordare nomi, altri non sono in grado di ricordare conversazioni o incontri fatti, invece gli anziani di solito hanno una comune perdita di memoria derivante dall'invecchiamento dell'organismo.
Gli integratori naturali aiutano a contrastare la stanchezza fisica e mentale e sostengono il corpo durante i periodi di maggior affaticamento.
Gli integratori possono essere utilizzati quando iniziano i primi segni dell'invecchiamento, durante i periodi di intenso studio o quando è richiesto un maggior lavoro intellettuale o quando il ritmo frenetico della vita quotidiana non consente il recupero delle energie perdute.
Alcune piante officinali usate per la memoria aiutano ad aumentare l'attività dei neuroni nella trasmissione degli impulsi nervosi, favorendo il processo di concentrazione e di memorizzazione
Il **Ginkgo Biloba **libera le arterie e difende il cervello, infatti le foglie del Ginko sono ricche di antiossidanti, in grado di contrastare l'azione dei radicali liberi che provocano l'ossidazione dei lipidi, danneggiando le arterie e ostacolando la circolazione sanguigna.
Inoltre il Ginkgo rafforza le funzioni cognitive e la memoria, specialmente negli anziani, riattivando il microcircolo nell'apparato cerebrale; possiede anche un'azione vasodilatatrice, utile a prevenire ipertensione, patologie cardiocircolatorie ma anche tutti i disturbi legati alla mancata efficienza della circolazione.
I rimedi a base di Ginkgo rafforzano le pareti dei vasi sanguigni, mantenendo fluida la circolazione, in tal modo abbassano la pressione arteriosa e prevengono infarti e ictus.
Un'applicazione meno nota del Ginkgo è quella per la cura di sindromi vertiginose, acufeni e problemi di udito; tali disturbi infatti spesso hanno un'origine vascolare e i principi attivi di questa pianta aiutano a sanarli.
Il Ginkgo Biloba riduce la viscosità del sangue e ha un effetto benefico sulla circolazione nel tessuto cerebrale, infatti grazie alla sua capacità di favorire la corretta distribuzione di ossigeno e glucosio al cervello, può migliorare l'acuità mentale, la concentrazione, la memoria a breve termine, le capacità cognitive e la vista. Numerosi studi scientifici hanno avvalorato che l'uso di Ginkgo può contrastare l'aterosclerosi negli anziani e rallentare la progressione della malattia Alzheimer
I nostri Farmacisti consigliano:
**- **GINKGO BILOBA ESTRATTO TITOLATO 60 PASTIGLIE
**- **LONGLIFE GINKGO FORTE 60 TAVOLETTE
Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
SCONTI DI SETTEMBRE:
> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%
> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%
_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...