NEONATI E BAMBINI - QUALI PRODOTTI UTILIZZARE PER LA LORO PELLE?

La pelle dei neonati e dei bambini ha caratteristiche uniche e deve essere rispettata soprattutto nel momento in cui si decide di applicare un trattamento cosmetico destinato all'igiene della cute e dei capelli.
La pelle è l’organo sensoriale più esteso del corpo e offre il primo e importante rivestimento protettivo dal mondo esterno. Per mantenere efficaci i suoi meccanismi di protezione, soprattutto nel bambino, basta seguire alcune semplici regole per consentire alla pelle di strutturarsi nella sua fisiologica barriera di protezione.
La pelle dei neonati, dei lattanti e dei bambini si presenta diversa da quella dell'adulto, ma anche la cute del neonato è diversa da quella di un bambino di 5 anni e quella di quest'ultimo è diversa da quella di un dodicenne.
La pelle in età pediatrica è più sensibile e delicata rispetto a quella dell'età adulta e tale differenza è da ricercarsi nella sua struttura, decisamente più sottile.
La pelle di neonati e bambini è caratterizzata da un minore spessore dello strato corneo e dell’epidermide e da un rapporto tra superficie cutanea e peso corporeo triplo rispetto alla pelle di un adulto: di conseguenza applicando un prodotto non idoneo ci possono essere maggiori possibilità di interferire con le naturali funzioni fisiologiche della pelle, inoltre la pelle dei bambini contiene meno sostanze in grado di legare l’acqua, quindi si disidrata più facilmente.
E' molto importante che i prodotti cosmetici usati per detergere e lenire la pelle del bambino siano delicati, formulati con materie prime selezionate e sicure, anche perché potrebbero essere ingerite accidentalmente e perché spesso sono usate per periodi prolungati.
DETERGENTI: Lo sporco della cute del neonato è meno adesivo rispetto a quello dell’adulto e non necessita di una frequente pulizia. È preferibile utilizzare un detergente delicato a base di tensioattivi di derivazione vegetale, dalle proprietà emollienti e nutrienti come, tra i prodotti più consigliati troviamo **FIOCCHI DI RISO SAPONE NON SAPONE DELICATO 400 ML ****e **HIPP GEL DETERGENTE CORPO&CAPELLI 400 ML
EMOLLIENTI: In età pediatrica la funzione barriera svolta dallo strato cutaneo è molto ridotta e la cute è più soggetta alle aggressioni da parte di agenti esterni e all'insorgenza di xerosi e allergie; è importante utilizzare dermocosmetici in grado di proteggere l'epidermide e rinforzare la funzione barriera con emollienti ed idratanti che rendono la cute più morbida ed in grado di contrastare l'evaporazione dell'acqua.
Per quanto riguarda la zona del pannolino, possiamo senza dubbio notare che la cute viene sottoposta a continuo sfregamento e a possibili occlusioni, andando incontro spesso a dermatiti irritative. Allora è necessario non solo una specifica e delicata detersione, ma è opportuno utilizzare prodotti ad azione protettiva, disponibili sotto forma di paste contenenti sostanze a spiccata azione lenitiva e decongestionante che formano un film maggiormente impermeabile.
I consigli dei nostri farmacisti:
Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
SCONTI DI SETTEMBRE:
> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%
> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%
_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...