LA SALUTE E LA BELLEZZA DEI CAPELLI

In primavera i capelli tendono a rinnovarsi “naturalmente”, con l'arrivo di un clima più caldo e di giornate più luminose che riattivano i processi metabolici e funzionali del nostro organismo. Sia in primavera che in autunno, dunque, i capelli vanno incontro ad una più intensa caduta per un periodo che dura orientativamente tre mesi. Tuttavia, i motivi che possono comportare la caduta dei capelli possono anche essere differenti, non fisiologici, come in seguito ad un periodo di stress intenso, a squilibri di natura ormonale o, più semplicemente, ad un maggiore affaticamento.
La durata del periodo di caduta stagionale e la quantità di capelli persi quotidianamente variano ovviamente da persona a persona ma i tricologi, ossia gli specialisti che si occupano delle problematiche associate ai capelli e al cuoio capelluto, hanno stabilito che se ogni giorno si perdono più di 100-150 capelli o se il processo di caduta dura oltre le sei settimane, la causa della caduta potrebbe non essere dovuta alla semplice “stagionalità”. Ma la caduta dei capelli, molto spesso è influenzata da altri fattori.
Molto spesso si sottovaluta l'importanza di una corretta alimentazione; una dieta carente di alcuni elementi come ferro, zinco e vitamine del gruppo B, può avere una forte incidenza sul processo di caduta dei capelli. Anche diete sbilanciate o troppo rigide influiscono sulla buona salute del capello. Sono due gli aminoacidi essenziali che costituiscono prevalentemente i capelli: cisteina e lisina., la carenza di proteine, determinata dallo scarso consumo di carne, legumi e pesce, può contribuire all’indebolimento dei capelli, che con il tempo diventeranno più fragili e più sottili
Anche i fattori genetici hanno un'incidenza elevata sulla perdita di capelli e in particolare sul loro indebolimento, incidenza più evidente negli uomini rispetto le donne.
Lo stress intenso e i disturbi del sonno, poi, rappresentano cause da non sottovalutare in quanto determinano alterazioni del corretto ritmo di sonno/veglia: è fondamentale pertanto assicurare un numero di ore di sonno sufficienti, avere orari il più possibile regolari e ricercare una buona qualità dello stesso. Infine, bisogna considerare anche l'effetto di alcune terapie farmacologiche, come ad esempio quelle per il colesterolo, per contrastare la depressione o l'ipertensione.
Per le donne in particolare, l'aumento della caduta dei capelli può verificarsi nel post-partum, durante il periodo di allattamento, per sospensione della pillola contraccettiva, o, ancora, con l’inizio della menopausa, come conseguenza di tutti i cambiamenti ormonali a cui l’organismo femminile va incontro in ognuno di questi periodi.
Gli integratori ++Bioscalin® NOVA•Genina++ hanno una formula all’avanguardia, che unisce attivi naturali appositamente selezionati per l’elevato potere nutriente e antiossidante. L’esclusiva tecnologia brevettata Extended Release assicura il loro assorbimento ottimale e, di conseguenza, la massima efficacia. I test clinici rivelano che dopo soli 15 giorni di trattamento il 75% dei capelli risulta più forte. Gli integratori, sia in compresse che in bustine si assumono 1 volta al giorno (meglio al mattino o al pasto principale). Consigliabile l’assunzione per 3 mesi e in caso di bisogno anche più cicli durante l’anno
Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
SCONTI DI SETTEMBRE:
> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%
> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%
_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...