08 aprile 2023

SALUTE e FELICITA' - le relazioni e lo stress influenzano la nostra salute

SALUTE e FELICITA' - le relazioni e lo stress influenzano la nostra salute

Possiamo senza dubbio affermare che l'Uomo è un animale sociale, bisognoso di relazioni felici e di buona qualità, intrise di vitalità, condivisione e affetto, è infatti la qualità delle nostre relazioni sociali ed affettive il fattore che maggiormente pesa sulla nostra Felicità. La Felicità può essere costruita giorno dopo giorno, concedendoci il lusso del tempo da dedicare alle cose che ci piacciono ed alle persone che amiamo.

Possiamo scegliere di dedicare tempo ed energie agli Altri che di conseguenza comporterà dedicare tempo a se stessi, al proprio benessere e alla propria felicità.

Studi recenti hanno evidenziato che la Felicità influisce direttamente sulla salute e la longevità, mentre pessimismo, stress e sentimenti di ostilità e di aggressione verso gli altri sono fattori di rischio elevati, in grado di compromettere la qualità della vita e la propria salute.

Infatti il rischio di malattie cardiovascolari, la prima causa di morte nei paesi ricchi, è doppio tra le persone affette da depressione o malattie mentali e molto alta tra le persone che si dichiarano infelici.

Lo stress cronico è fortemente dannoso per la salute, il cervello reagisce diminuendo la memoria, oltre alle funzioni cognitive, con un aumentato rischio di cadere in depressione, di danneggiare il proprio sistema immunitario, di aumentare il rischio di ipertensione e malattie cardiovascolari e della digestione.

**Quindi lo stress cronico ci consuma e l'infelicità è una fonte di stress. **

Le piante officinali ci soccorrono anche per mitigare lo stress, un esempio è l'ESCOLZIA, pianta originaria della California e del Messico, che trova applicazioni terapeutiche soprattutto come rimedio sedativo, calmante e analgesico.

L'Escolzia svolge una attività sedativa e calmante, migliora la qualità del sonno, accorciando la fase di addormentamento ed evitando anche i risvegli notturni, ha capacità antistress e aiuta a rimediare agli stati di irritabilità e alla flessione dell'umore, ha una forte azione tranquillizzante che non influisce sulla vigilanza e sulla prontezza mentale.

I nostri farmacisti consigliano:

Anche il TIGLIO, pianta originaria del Nord America che in Europa viene coltivata in parchi e giardini, aiuta a rilassarsi e combatte lo stress.

Il Tiglio svolge un'efficace azione sedativa, capace di influenzare il sistema cardiovascolare con effetti che inducono il sonno ed il rilassamento generale; esercitando una azi0one ansiolitica, è in grado di influire sullo stato emotivo della persona, ne placa il nervosismo e la tensione.

Il Tiglio è in grado di agire contro gli spasmi di origine nervosa che possono colpire l'apparato intestinale e le funzioni gastriche; contribuisce anche a regolarizzare il battito cardiaco, potendo così agire anche contro l'insonnia e riducendola pressione arteriosa.

Il Tiglio quindi oltre a mitigare l'ansia , combatte l'insonnia, le palpitazioni, l'ipertensione e gli spasmi.

I nostri farmacisti consigliano:


Ultimi articoli

SCONTI DI SETTEMBRE
04 settembre 2025

SCONTI DI SETTEMBRE

SCONTI DI SETTEMBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 60,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per...

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress
04 settembre 2025

Integratori per studenti: come iniziare l’anno scolastico con più energia, concentrazione e resistenza allo stress

Il rientro a scuola a settembre porta con sé entusiasmo, nuove sfide e, spesso, anche un po’ di fatica. Dopo le vacanze estive, non è sempre facile ritrovare subito il giusto ritmo tra compiti, lezioni e prime...

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole
18 agosto 2025

Doposole: guida alla scelta della crema doposole per idratare e lenire la pelle dopo il sole

L’esposizione solare, anche quando si utilizza una crema solare con protezione alta, provoca inevitabilmente stress e disidratazione cutanea. Per questo motivo, dopo una giornata in spiaggia, in piscina o...